Prima di creare un sito su WordPress da zero o fare modifiche sul sito già esistente conviene installare WordPress in locale (offline), creando hosting sul proprio computer . Cosi poi fare tutte le modifiche senza bisogno sempre avere conessione ad internet e senza rischio che un visitatore casuale del tuo sito vede cosa stai facendo.
Sto cominciando di creare un sito nuovo e mi sono chiesto: perchè non si può descrivere tutto sul sito 220volt? . Cosi ho creato una rubrica nuova -Web, dove intendo publicare tutto ciò , che appartiene alla creazione dei siti web e cose simile.
Come hosting locale io uso il meglio che so - Open server. . Soft e gratuito e perciò faccio riscontro almeno lasciando un link doffolow. Se usate un altro , per esempio XAMPP -cambia nulla , il principio di funzionalità sempre stesso. Per creare un nuovo sito basta creare una nuova cartella, quella per semplificare la vita e meglio gia inizialmente nominare cosi , come si nomina il dominio sul quale si intende dopo trasferire il sito pronto.
Andiamo su http://it.wordpress.org/ e scarichiamo versione recente di WordPress. Poi serve creare un nuovo database MySQL , per evitare i problemi in futuro io prima ho creato database sul hosting a pagamento, cosi gia sapendo nome di database, nome del utente e passw creo database identico sul hosting locale. Se non avete comprato ancora hosting – cambia niente , nominate database a vostro parere. Ora usando 7-zip estro il contenuto del file con WordPress scaricato dentro cartella creata ( con nome del nostro sito futuro). Il file wp-config-sample.php va modificato e rinominato in wp-config.php
Le modifiche di wp-config.php da proseguire:
Per esempio , ho crearo
database : io
user: io
pssw db user: D6Uj4MwyPHwv8mu3
Aprite wp-config.php e modificate i seguenti campi
Poi andiamo su https://api.wordpress.org/secret-key/1.1/salt/
copiate tutto e incollate al posto di righe 4
per aumentare la sicurezza del sito cambiate in qualche modo stringa $table_prefix = ‘wp_’;
Fatto tutto avviate il vostro server locale, poi copiate questo: miosito.com/wp-admin/install.php . Incollate nella barra degli indirizzi di browser, al posto di “miosito.com” digitate nome del vostro sito cioè nome della cartella creata. Poi Invio….
Se avete ottenuto schermo tipo questo qui sotto-tutto andato bene. In caso contrario cercate di rivedere tutti i parametri, provate riavviare server, cancellare poi creare di nuovo utente di database, alla fine dovete ottenere questo:
Qui praticamente non c’è niente da spiegare,scegliete la password, e-mail- tutte le cose banale. Dopo aver finito il mio “SEO assasino” vi racconterò come trasferire WordPress dal hosting locale al hosting a pagamento